Olistic Lab di Elisa Facchini

L'unità funzionale mente-corpo e i benefici del massaggio

Connessione mente corpo

Trovo estremamente affascinante la tesi, ormai ufficialmente riconosciuta, della connessione mente-corpo, come una vera e propria unità funzionale, tant'è vero che ciò che accade nella mente, si riflette sul corpo e ciò che succede a livello corporeo, influenza la mente; si può notare quindi che i conflitti emotivi e gli stress quotidiani ci causano tensioni muscolari (che spesso si cronicizzano) e disturbi di varia natura per la nostra salute in generale; allo stesso modo le tensioni continue e le rigidità a livello fisico provocano una diminuzione della nostra energia e vitalità.

A questo proposito, il massaggio, oltre a dare sollievo immediato alle zone corporee trattate, mette in movimento anche le energie bloccate, generando un effetto di benessere a livello globale.

La connessione pelle-sistema nervoso

Oltretutto, un aspetto che trovo avvincente, è che esista una forte connessione tra pelle e sistema nervoso, dal punto di vista sia anatomico, che funzionale, in quanto originariamente, durante la divisione cellulare, entrambi si sviluppano dallo stesso foglietto embrionale: l'ectoderma.

Proprio per questo motivo, tra i vari benefici apportati dal massaggio, c'è il rilascio di neurotrasmettitori, come l'endorfina, con proprietà analgesiche, e l'ossitocina, che migliora il tono dell'umore e favorisce la sensazione di benessere, però allo stesso tempo, il massaggio contribuisce a ridurre il cortisolo, soprannominato "ormone dello stress" perchè la sua produzione aumenta proprio in condizioni di stress psicofisico importante.

Gli effetti benefici del massaggio

Effetto iperemizzante

Tra gli altri effetti benefici, apportati dal massaggio, c'è un effetto iperemizzante dei tessuti, ovvero un aumento della vasodilatazione e della temperatura della zona trattata, per mezzo dell'attrito sulla pelle, generato dalle manovre, che comporta un aumento dell'afflusso sanguigno, che a sua volta determina una condizione di distensione muscolare, con conseguente rallentamento della frequenza respiratoria e cardiaca e con una sensazione generale di rilassamento.

Rinvigorimento dei sistemi

Inoltre c'è un effetto di rinvigorimento sia del sistema circolatorio, accelerando il processo di nutrimento e ossigenazione dei tessuti e stimolando il ritorno venoso, che del sistema linfatico, favorendo il processo di eliminazione delle tossine e potenziando, di conseguenza, il sistema immunitario.

Benefici aggiuntivi

Altri benefici, apportati dal massaggio, sono un leggero effetto di esfoliazione sulla pelle ed un miglioramento della peristalsi a livello intestinale.

La comunicazione attraverso il tocco

Questa serie di vantaggi e di benefici, che interessano mente e corpo, praticamente nella sua interezza, assumono un'importante rilevanza, per ristabilire equilibrio e salute su chi riceve il massaggio; inoltre, durante questo trattamento, si stabilisce un contatto profondo tra le mani dell'operatore ed il corpo del ricevente, che equivale ad una particolare forma di comunicazione.

Attraverso il tocco delle mani e l'ascolto del respiro, possiamo percepire la dimensione psicosomatica della persona che stiamo trattando, allo stesso modo anche noi trasmettiamo, a chi riceve il massaggio, la nostra energia e il nostro stato d'animo; è quindi importante per noi operatori restare equilibrati e in sintonia con noi stessi.

Sperimenta l'unità mente-corpo

Scopri come il massaggio può ristabilire l'equilibrio tra mente e corpo.